4 Gennaio: La notte dell’ukulele a Palermo

Riporto dal forum il primo evento di ukulele del 2015 che si terrà a Palermo presso i locali del Circolo Arci Tavola Tonda, il 4 Gennaio alle ore 21:00: la proiezione del documentario Mighty Uke e a seguire jam session.

Copio e incollo un estratto dal sito di Tavola Tonda…

Pensando all’ukulele immaginerete gonnellini di paglia, camicie a fiori, chitarre slide e canzoni dai testi grossolani e ingenui.
Ma, diversamente dall’essere soltanto uno strumento hawaiano per tramonti colorati, l’ukulele ha una ricca storia e ha profondamente influenzato la musica in tutto il mondo.
Originariamente portato nelle Hawaii dai portoghesi intorno al 1880, l’ukulele ha, prima, catturato l’immaginazione musicale della corte reale hawaiana e poi, con la nascita delle trasmissioni radio, attraversato gli oceani. Broadway ha prodotto musical e Hollywood ha generato le prime stelle cinematografiche. 
Il piccolo strumento, economico e facile da suonare, è diventato così, all’inizio del XX secolo, il più diffuso strumento nelle case degli americani e il primo suono per milioni di bambini.
Nei 30 anni successivi l’ukulele, ribattezzato amichevolmente uke in America, con l’esplosione del rock e delle chitarre elettriche, sembrava destinato a una progressiva scomparsa.
Fino a oggi!
Nell’era di internet l’ukulele ha fatto un clamoroso ritorno in scena.
Locali dedicati e gruppi che utilizzano l’uke si sono moltiplicati in giro per il mondo e una nuova generazione sta utilizzando lo strumento dei loro nonni, creando musica, organizzando miriadi di festival tematici, da New York a Londra fino a Tokyo… Perché l’ukulele non è un giocattolo!

Accorrete numerosi! Per la prima volta a Palermo verrà proiettato questo documentario a cura di Tony Coleman e Margaret Meagher, con partecipazioni importanti come quelle di James Hill, Bill Tapia, Uni e tanti altri!

Questo il link al sito di Tavola Tonda

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.