Con quale ukulele iniziare: soprano, concert o tenor?

E’ la domanda da un milione di dollari che ricorre più spesso sui forum di mezzo mondo: quale ukulele mi consigli per iniziare? Intanto specifichiamo: soprano, concert e tenor sono le 3 dimensioni standard di un ukulele. Il soprano è il più piccolo, il concert è la taglia media mentre il tenor è il più grande con più tasti a disposizione e cassa di risonanza più ampia. Poi esiste il baritono, meno diffuso, che è l’unico fra i 4 ad essere accordato in maniera diversa, Re – Sol – Si – Mi, come le ultime 4 corde della chitarra.

Questo modello in particolare viene solitamente suonato da chitarristi che non vogliono sbattersi più di tanto nell’accordatura standard di un ukulele (Sol – Do – Mi – La) con il Sol rientrante. Ma per le caratteristiche strutturali e soprattutto per via della sua cassa abbastanza ampia ha un suono che si discosta un bel po’ da quello tipico che siamo abituati ad abbinare ad un ukulele.

Il soprano, il più piccolo, è il modello tradizionale commercializzato in tutte le salse. Se buttiamo un occhio agli ukulele giocattolo in vendita a pochi spicci potete stare certi che si tratta di soprano. E’ quello con cui solitamente abbiamo iniziato tutti, un po’ perché siamo abituati a pensare ad un ukulele di quelle dimensioni ed un po’ perché è oggettivamente più semplice trovarli.

Mano mano che si va avanti si inizia ad avvertire la necessità di allargarsi un po’ sulla tastiera e da qui viene naturale desiderare più tasti e soprattutto più spazio, lì dove un soprano rende tutto molto più difficile e ravvicinato. Il concert è un’ottima via di mezzo fra tasti a disposizione e suono che pur avendo una cassa leggemente più ampia non stravolge il timbro tipico di un ukulele soprano.

Il tenore è forse l’ultimo livello: è l’obiettivo di un ukulelista che inizia a pretendere di più e oltre allo spazio a disposizione più ampio rispetto agli altri due è alla ricerca di un suono più profondo, pieno, per ritmiche ed assoli.

Ci sono poi le “variazioni sul tema”: banjolele, resonator, tenori a 6 e 8 corde, ukulele basso, sopranini ma se ti stai avvicinando per la prima volta a questo mondo forse sarai più intenzionato ad avere un suono standard piuttosto che un ukulele particolare. Ed è per questo motivo che la soluzione per i neofiti credo sia il soprano con un occhio di riguardo al portafogli perché nel giro di poco tempo il 90% passa alle altre due taglie per sbizzarrirsi un po’ di più!

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.