
Come migliorare la mano sinistra sull’ukulele
Chi inizia a suonare un piccolo ukulele spesso si trova davanti ad un ostacolo bello grosso: le dimensioni.
Frasi come “…ma il mignolo qui dietro non mi ci va!” oppure “…ma non riesco a fare il barrè con l’indice mentre piego l’anulare!!” sono all’ordine del giorno, le bestemmie o pseudo tali si sprecano e per chi prende l’argomento con tanto olio di gomito, magari gli equilibri familiari iniziano a vacillare.
Non devi disperare, mannaggia la miseria, ma al limite affrontare il problema a priori e come dico sempre, spendere almeno quei 45 secondi al giorno in maniera intelligente per risolvere al più presto l’annosa questione. Ciò che succederà sul tuo ukulele sarà solo una conseguenza del lavoro che hai fatto a monte.
Ciò che ti mostro nel video è un piccolo sunto di alcuni esercizi che propongo ai miei alunni per iniziare a sciogliere le dita sullo strumento.
Utilizzali come riscaldamento. Ripetili per aumentare l’indipendenza delle tue dita. Continua a farli per stimolare le articolazioni e vedrai che le tue dita si muoveranno con più tranquillità ed inizieranno ad andare dove lo decidi tu.
Occhio! Per quanto riguarda l’indice non credo che avrai problemi entre si tratterà di spendere 3 minuti in più per dita come l’anulare ed il mignolo, quelle più deboli ignorate nelle faccende di tutti i giorni. In effetti, quando mai ci capita di indicare qualcosa con l’anulare?! È giunta l’ora di dargli un po’ di credito. Trattalo come se fosse un indice e ti ripagherà con gli interessi.
PS: Metti una riga fra i commenti se mentre guardavi il video c’hai provato anche tu.
———–