Neil Young – Hey hey, my my (Video + Tab)

Si può arrivare in tanti modi a questo pezzo. Personalmente ci sono arrivato tramite Californication e Lew Ashby che ci ricorda “It’s better to burn out than fade away…” ma non è escluso che il tuo primo incontro con Hey hey, my my possa essere avvenuto altrove. Qui si fa la storia! Concetti importanti… riff mozzafiato e armonica tagliente… in altri termini: accordi secchi e tesi fino a quando tutto il pubblico ti viene dietro e canta con te… Rock’n’roll will never die

Consigli sull’esecuzione

Hey Hey, My My Allora… renditi conto che si tratta di 4 accordi in croce.  Non dovresti avere problemi per la memorizzazione. Forse l’unico rischio che corri è che ti si intreccino le dita nel passaggio del riff fra Sol minore e Fa. In quel caso una soluzione potrebbe essere suonare il primo accordo col mignolo sul terzo tasto della n.2, in modo tale che quando passi al Fa hai l’indice pronto per andare a premere il primo tasto. Ma potresti anche continuare ad utilizzare la diteggiatura solita per accordi del genere, basta solo un minimo di pratica e vedrai che non ti perdi la battuta! Per quanto riguarda l’armonica diatonica (visto che un po’ di persone iniziano a chiedermi le tonalità) si tratta di un’armonica in Do suonata nella seconda posizione, Cross harp. Qui sotto, puoi scaricare la tablatura del riff con un tweet/post. Buono studio e soprattutto… lunga vita al rock’n’roll.

Scarica gratis con un tweet/post!

5 Comments

  1. dai vari commenti di youtube… “Kurt cobain’s last words…’It’s better to burn out than to fade away’. guess he missed the part in the song where it says ‘once you’re gone you can’t come back’…shame!”

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.