Il forum non è un help desk

Arrivati a questo punto tocca fare una piccola precisazione: per quanto possa risultare sbagliato non dare al pubblico ciò che chiede con più frequenza, mi sembra evidente siano stati snaturati i principi della community di YOUkulele al punto tale che diverse persone in passato scelsero di abbandonare questo sito anche per questo motivo. Si lavora per offrire un servizio sempre migliore.

Il forum non è un help desk in cui limitarsi a chiedere consigli sull’acquisto di un ukulele. Più in generale, un forum non è un posto in cui passare solo per ricevere informazioni ma è al contrario il fulcro pulsante di un altro aspetto di YOUkulele, la community. Si da e si riceve. Si lavora per creare un servizio sempre migliore quindi… cerchiamo di rispettare ruoli e aree di pertinenza.

Il problema è che il più delle volte certe domande te le aspetti in un negozio, non su un forum in cui ci si torna per divertirci e restare in contatto con gli altri utenti. Per evitare il proliferarsi di topic clone sull’acquisto di un ukulele è stata creata appositamente una sezione, lo shop, con le mie recensioni, l’area commenti, la possibilità di votare i modelli con le stelline ed i link alle principali offerte online in cui poter acquistare al miglior prezzo.
Inoltre non posso constatare con un briciolo di amarezza che il più delle volte viene bellamente ignorato l’avviso sulla sezione “Uke 360″

[blockquote author=”” link=”” link_title=”” target=””]Prima di aprire un topic su quale ukulele acquistare… sei sicuro di avere già consultato il blog e le altre discussioni sul forum? Probabilmente ne abbiamo già parlato![/blockquote]

Non è assolutamente perché non ci va di aiutare… anzi! È chiaro che continueremo a consigliare chi ne ha bisogno ma vorremo far capire la sottile differenza fra un topic di consigli generali e una domanda ad un commesso. Non vogliamo essere visti come gli operatori che non siamo e ci piacerebbe tutelare un po’ di più l’aspetto comunicativo di questo sito, evitando di dover rispondere il più delle volte alla stessa domanda, allo stesso modo. Questa già in passato sarebbe potuta diventare la morte di una community ed è a tale proposito che non tollererò più topic di quel tipo da parte di utenti con 1 post che magicamente scompaiono dopo aver letto l’ennesimo post in cui consiglio (per la centesima volta) l’Islander :)

Cercate la risposta fra queste pagine e utilizzate il forum per il suo scopo principale: far nascere discussioni, comunicare e divertirsi ;)

10 Comments

  1. l’utenza purtroppo è almeno al 50% fruitrice dei consigli sull’acquisto. Difficile tenere viva l’attenzione rispetto al sito, bisognerebbe continuare a fare contest(sezione che ho notato fa riemergere youkulelini per l’occasione), coinvolgere i partecipanti al forum con iniziative e blog personali. Come si direbbe in gergo da negozio, diversificare l’offerta.

  2. eh ma non ti credere bucci… l’attenzione sugli articoli è ENORME! dando un’occhio ai dati, la permanenza media su pagina è intorno ai 5 minuti e quasi tutti vanno in profondità.
    NON VOGLIO creare gli specchietti per le allodole con contest fini a se stessi. per esperienza ti dico che sono il primo passo di una community vuota ossessionata dal risultato. è chiaro poi che se ci si diverte sono il primo ad appoggiarli ma non voglio finire in un circolo vizioso in cui ci guardiamo allo specchio e ci commentiamo addosso. Preferisco divertirmi con la community in mille modi diversi, creare recensioni effettivamente utili all’acquisto dove ti faccio vedere dove poter acquistare a prezzo più vantaggioso, diversificare come dici tu… dai video collettivi allo scambio di idee sotto gli articoli e i post del forum… fomentare la radio… ti assicuro che gli utenti ci sono e che gli youkulelini ritornano sempre… e quelli che restano qui sopra sono i migliori ;)

  3. Ma in realtà non era un mio pensiero era una considerazione, oramai lo saprai, sono un utente atipico essendo abbastanza “ehm” adulto, io i forum li leggo alla ricerca di cose interessanti.Mi piace suonare, ma trovo triste l’eccessivo edonismo del popolo di internet che si specchia nei propri video e basta. Mancano un po’ di momenti di aggregazione vera che vada oltre la pacca sulla spalla per ciò che si è fatto. Devo dire che anche l’eccessivo buonismo
    a volte mi annoia.

  4. Ma sai alla fine siamo sulla stssa lunghezza d’onda. Il forum è interessante perché ci sono un bel po’ di discussioni sugli stili musicali, qualcuna sulla produzione audio, un bel giro di persone attorno all’orchestra e un sano momento unplugged in cui si parla d’altro. Lungi da me alimentarla a colpi di contest… Ho troppo fiducia nei lettori di YOUkulele :)

    Con questo non voglio dire che non si faranno più ma di certo non vorrei farci ruotare attorno la crescita di un collettivo altrimenti si finisce per esaltarsi in cerchio a vicenda e cadere dal pero quando arriva veramente l’argomento costruttivo.

    Purtroppo quegli argomenti si perdono nel mare di topic “da negozio” ed è anche per questo che sto dando più risalto allo “shop”, sperando di contenere il fenomeno ed incrementare la partecipazione con stellette e commenti sotto i modelli in archivio.

    Sul discorso del buonismo non posso non essere d’accordo… Altrimenti non avrei scritto quest’articolo.

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.