
La Ninna Nanna degli Orsi
YOUkulele sostiene incondizionatamente qualsiasi cosa abbia a che fare con gli animali. Non in maniera aggressiva, sono del parere che non ci sia bisogno di aggredire o shockare nessuno ma piuttosto con sincerità, tenendo come principi il rispetto, l’amicizia ed il sostegno che a volte creano dei legami importanti anche con amici a quattro zampe, un paio d’ali e qualche pinna.
È in quest’ottica che mi è venuto spontaneo scrivere la Ninna Nanna degli Orsi. Insegnando ukulele a Lanciano in Abruzzo, mi capita di attraversare l’appennino una volta ogni due settimane. Alzando un po’ lo sguardo è un piacere immaginare la fauna che popola quei boschi, con i propri ritmi, le abitudini, le gioie e le difficoltà legate ad un ecosistema in pericolo. Una di quelle notti, tornando a Roma, il pensiero è finito all’orso marsicano, sdraiato nel buio di una foresta fra un letto di foglie ed un filo di luna come abat-jour.
Copio e incollo dalla pagina del “Cielo degli Orsi”, la presentazione del progetto di Paolo Fiorucci perché non credo ci siano parole migliori per descrivere cosa sta succedendo.
“Il Cielo degli Orsi” di Paolo Fiorucci
In tempi di bracconaggio, avvelenamenti e uccisioni scellerate, anche per mano di governi nazionali, ho sentito il dovere e il bisogno di dar vita al progetto IL CIELO DEGLI ORSI.
[youtube video=”NZUW8yzC8UA” width=”700″ height=”420″]Perché proprio l’orso ? Perché l’orso marsicano è probabilmente la specie che corre il maggior rischio di estinzione nel contesto della grande fauna selvatica dell’appennino. L’orso è una specie “ombrello”, si trova cioè ai vertici dell’ecosistema montano per cui proteggere l’orso significa, di fatto, proteggere l’habitat dell’orso con tutte le specie animali e vegetali che lo popolano.
Ti chiedo di invitare un orso a colazione. Come? Leggi di seguito!
Con alcuni amici artisti abbiamo deciso di realizzare un disco, le cui vendite saranno interamente devolute all’Associazione Salviamo l’Orso, per contribuire concretamente alla realizzazione del progetto Sicurezza stradale nel PNALM, qui descritto:
http://www.salviamolorso.it/progetti/sicurezza-stradale-pnalm/
Gli artisti che hanno aderito all’iniziativa sono:
- Max Manfredi
- Marco Ongaro
- Assalti Frontali
- Helena Hellwig
- Massimo Germini
- Paolo Fiorucci
- Erica Boschiero
- Grazia De Marchi
- Alessio Lega
- Simone Agostini
- Jontom
e altri ancora si uniranno.
Per realizzare il disco abbiamo però bisogno del tuo aiuto!
Donando 2 euro, a fine campagna riceverai sulla tua casella mail l’mp3 del brano “Il cielo degli orsi”. Contribuendo con 10 euro o più riceverai a casa, dopo i necessari tempi di realizzazione, l’intero disco “PROGETTO IL CIELO DEGLI ORSI”, contenente canzoni a tematiche animaliste ed ecologiste, scritte e interpretate dagli artisti succitati. Il disco sarà accompagnato da un breve booklet contenente alcune norme di convivenza – possibile! – dell’uomo con l’orso, redatte dal prof. Roberto Colombo (Università degli Studi di Milano) e illustrazioni delle disegnatrici Francesca Lù, Ilaria Colombo e Olga Gomoreva.
Due euro è il prezzo di una colazione al bar, credo che per una volta si possa rinunciare e sostenere una causa che reputo buona, anzi ottima. Oppure puoi donare 2 euro dopo aver fatto la colazione e letto il quotidiano, non voglio sindacare sulla tua dieta e sulle tue abitudini!
L’andamento del progetto sarà costantemente aggiornato sulla pagina www.facebook.com/canzonidadividere
Grazie a tutti dell’aiuto!
Paolo Fiorucci
Anche gli orsi suonano l’ukulele
La Ninna Nanna degli Orsi è una canzoncina di 1 minuto e mezzo con qualche passaggio per principianti e qualche posizione per chi conosce l’ukulele già da qualche tempo. È una ninna nanna che spero ti insegnerà qualcosa di nuovo sotto un punto di vista musicale e che magari ti faccia conoscere meglio la situazione dell’orso marsicano.
Qui di seguito c’è il bottone per scaricare lo spartito/tablatura. Studiala e divertiti! Te la regaliamo io e l’orso! Avremmo potuto mettere il download a 2 Euro e devolvere l’intero ricavato alla nostra causa ma ci piace pensare che dopo averla scaricata andrai ad indagare meglio, leggerai un po’ e ti divertirai anche tu nel vedere i filmati di quel gigante di pelo che gioca. E a quel punto deciderai tu se regalargli qualcosa… anche solo una colazione!
[call_to_action text=”La Ninna Nanna degli Orsi” btn_title=”Spartito” btn_link=”https://youkulele.com/wp-content/uploads/2013/04/La-Ninna-Nanna-degli-Orsi.pdf” class=””][call_to_action text=”Il Cielo degli Orsi” btn_title=”Donazioni” btn_link=”http://www.buonacausa.org/cause/ilcielodegliorsi” class=””]
Grazie, Jontom! A nome mio e di tutti gli artisti coinvolti nel progetto. A nome degli orsi marsicani anche, ché se dovessero scegliere uno strumento da suonare opterebbero sicuramente per l’ukulele. Magari un tenore, ma sarebbe un ukulele, ne sono certo.
condividiamo!!!!!