
La presa in giro del Mi minore
Non capisco. Ci dev’essere qualcosa nell’aria, le scie chimiche, Xenu è finalmente tornato fra noi a farci “haaa haaaa!”. Scusa ma… mi confermi che il pianeta Terra si ostina nell’affermare che l’ukulele è uno degli strumenti più semplici del mondo? Eh. Allora perché l’accordo di Mi minore viene presentato alle folle in questo modo:
Em – 4 4 3 2
…mentre in quest’altro modo non solo mantiene le stesse note e lo stesso ordine, non solo raddoppia la tonica (il Mi) invece di raddoppiare la quinta (il Sol) ma… porco cazzo è più semplice! (Passamela dai, è rafforzativa).
Em – 0 4 0 2
E soprattutto: possibile che nessuno ancora c’abbia mai pensato? Mille anni di manuali e prontuari col Mi minore contorto? Serviva l’ominobufo alle 2 di notte con le occhiaie sotto il pizzo? Il prossimo workshop che faccio lo chiamo “Mi minore – l’equivoco di tre generazioni” e voglio vedere se c’è qualcuno che fa “haaa haaaa!”.
E ora scusami, devo andare ad ululare sul tetto.
ci ho pensato anch’io…se sono tante battute alterno la ditteggiatura tra l’una e l’altra
Perché no 0432 , altrimenti se arpeggi nel classico 3corda 2 4 e 1 hai due mi di fila. Comunque dipende tutto dal pezzo
sì sì ma infatti su No Panic, il Mi minore è scritto in questo modo
Traduzione: I can see you like to Em, so I give you a new Em for your Em, for you to Em
Che poi , a pensarci bene puoi fare in modo simile il MI Maggiore : 4-4-0-2, giusto ?
Manca però il sol diesis ….e il terzo grado identifica un accordo se è minore o maggiore. Suonandolo come dici tu rimane un po` sospeso, ma se suona bene nel contesto perché no!?!?
Ah… Eh dal cellulare non avevo visto la risposta di braveheart! Piuttosto prova a riutilizzare quella posizione 4402 ad altezze differenti. Sulla corda a vuoto hai un Mi…. Se fai un po’ di prove vedrai che c’è un mondo che ti aspetta :)
Assolutamente, lo suono spesso in quel modo però… ti perdi il Sol# (terzo grado) sulla seconda corda
Ho provato ,mi si é aperto il mondo di cui parlavi.Elencare le possibilità sarebbe lunga in un post.La cosa più efficace secondo me è usare questa posizione successivamente ad aver suonato il solito accordo nella parte alta della tastiera che può essere sia maggiore che minore dato che quasi sempre con la posizione 4402 e le sue traslate non si ha il 3* grado dell’accordo.ultima cosa, mi sembra che 5503 sostituisca abbastanza bene 2413 che è un fa7+ un pochino intreccia dita!
sì però come hai fatto notare si intrecciano un po’ le dita. in quel caso va più che bene 5500.
oppure, un’altra soluzione che utilizzo spesso è 0553 ma… praticamente stiamo scrivendo un articolo frazionato in mille commenti :D
Comunque, complimenti per la foto di XZibit hahaha, è fortissima !!!!!
i demotivational di xzibit ormai sono MUST del web :D
mi hai aperto un mondo. Facciamone tante di queste sparate che mi si arricchisce il parco accordi
ma perché tu devi sempre dare retta a papà jt… mo’ vediamo… G#dim7 con 2 dita. ci penso.