Lavori in corso: YOUkulele Studio, ricompense & more!

Ok ok, vedere nella colonnina laterale l’ultimo post che risale al 31 Agosto è triste. Lo ammetto. Cercherò di riassumerti i principali motivi per cui i post nuovi stentano ad arrivare.

Lo YOUkulele Studio procede a gonfie vele!
Oggi sono arrivati i fondi raccolti dalla campagna su Musicraiser ma nel frattempo avevo già iniziato i lavori anticipando parte delle spese. Colgo l’occasione per ringraziare nuovamente i 90 raiser che hanno partecipato preordinando i servizi dello Studio e una buona parola la spendo anche per Simona e Tania, i “dietro le quinte” di Musicraiser che ci aiutano a rendere le campagne di crowdfunding efficaci e dritte al punto!

Le magliette e le custodie stanno finalmente per arrivare. Se volete vi vengano consegnate ad un indirizzo differente, questo è il momento giusto per contattarmi in privato tramite la pagina delle info.

YOUkulele Studio FUN FACTS

Dovevamo iniziare a sfasciare casa dopo la metà di Agosto ma abbiamo iniziato alla seconda settimana di Settembre. E vabbè. Può succedere, dai. Ripercorriamo i momenti salienti che stanno portando alla luce lo YOUkulele Studio:

– Spostato il frigorifero in salone e per motivi assolutamente fuori dall’umana comprensione, la lampadina interna che prima illuminava il chinotto e tutto il resto, oggi non si accende più.

– Spostata la cucina – credenza included – con conseguente rottura delle piastre a induzione precedentemente appoggiate sul top. Di fronte al vetro spasciato non ho potuto dire “vabbè dai, si riparano” e ho staccato l’assegno.

– Rifatta una presa ci siamo accorti che un interruttore non entrava. Andato a cambiare da Brico sono tornato su con una coppia di interruttori nuovi, mascherina e placchetta. Motivazione: “…ma ste prese nu le fanno più… so’ anni 60… te toccà pijà tutto novo.”

– Ci siamo accorti che il rubinetto per chiudere l’acqua era spanato-as-hell. A quel punto abbiamo richiesto la chiusura dell’acqua di tutto il palazzo mettendo l’avviso con circa 18/20 ore di anticipo. Abbiamo ricevuto lamentele da chi lo avrebbe voluto affisso con 24 ore di margine.

– Spostata la lavatrice in bagno ma gli attacchi non combaciavano. Con l’acqua chiusa in tutta il palazzo sono corso da Brico per la soluzione last minute ma sono comunque andato lungo sul tempo complessivo, lasciando i miei condomini senz’acqua per 5 minuti in più. Temo ripercussioni.

– Una mattina ci troviamo due volanti della Polizia sotto casa. Le mie emozioni attraversano 2 fasi principali:
1) Oddio ho sgravato. Vuoi vedè che quelle 4 ore di margine erano fondamentali?
2) Ah no. Tuttapposto. Hanno provato a far esplodere la ferramenta.

– Per fare spazio nel nuovo salone ho dovuto rinunciare alle mie stronzatine da esposizione, compreso il corso di Spagnolo che tanto ora lo faccio. Vado ad acquistare una scatola di cartone da Brico per imballare i miei beni materiali e mi accorgo che costa €2,02. Brico, guarda che a me non la si fa. La mia collezione di fumetti di Balboa viene sistemata altrove.

– Con gli scontrini di Brico ci tiro fuori la carta da parati più underground di Roma Nord.

– Liberata la cucina iniziamo a sfondare il pavimento e le mie sensazioni attraversano 2 fasi principali:
1) Madò che bordello… Mo’ me suonano
2) Ma sticazzi: SFONDA TUTTO PORCAPUTTANA

– Nel frattempo rivestiamo casa come se dovessimo accogliere Dexter Morgan da un momento all’altro.

– Mi rendo conto che il mio condominio attraversa un periodo de fuego. C’è quello del terzo piano che fa i lavori, un altro nell’altra palazzina che più che lavori di ristrutturazione sta letteralmente ricostruendo casa da circa due mesi e poi c’è il nuovo negozio di ferramenta qui sotto per cui hanno attaccato i lavori nel 2009. O 2008.  Non posso non far presente alla mia vocina interiore – quella che caga il cazzo mentre mi faccio la doccia, per intenderci – che nessuno di loro rispetta gli orari condominiali. Si sfondano pareti alle 15 e si bucano pavimenti alle 14. Ma continuerò comunque a rispettare l’orario pennica pomeridiana anche se tutto è diventato molto LOL.

– Per un attimo mi sembra di essere tornato alla mia infanzia: un Jontom ciccione co gli occhiali che faceva i castelli di sabbia. In effetti smistare materiali è una delle cose più fiche del mondo e io sono felicissimo di dare una mano.


Manca poco tempo al 1° Ottobre. Intanto la pagina dello Studio è già online ed è già possibile prenotare le lezioni di ukulele online ed offline.
Stay tuned che fra un po’ YOUkulele ricomincia a viaggiare alla velocità della luce, fra aggiornamenti, video e tante altre iniziative!

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.