L’importanza del warm-up

E così fra due minuti siete sul palco… Vi sentite belli cazzuti, pronti a rockeggiare e a far tremolare tutta la platea col suono del vostro ukulele. Vi chiamano… Salite… Attaccate a suonare e SURPRISE: vi ritrovate con due ciocchi di legno al posto delle mani.

Si è chiaro che è uno scenario piuttosto apocalittico ma è una conseguenza estrema di chi si prepara ad un’esecuzione senza un necessario riscaldamento. In fondo siamo degli atleti e se prestate un po’ di attenzione alle Olimpiadi, prima dei 100mt tutti gli scattisti si preparano con stretching, allungamenti e esercizi base.

[youtube clip_id=”9s5QBEZ9Q2g”]

Questo vi permette di prendere confidenza con il vostro strumento e di non influenzare più di tanto la vostra esecuzione. L’emozione poi è un altro discorso…

One Comment

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.