Più di 100 canzoni per ukulele. Ti presento il Songbook di YOUkulele

Per chi volesse imparare a suonare l’ukulele, uno dei primi passi è andare alla ricerca di canzoni nuove da imparare. Per capire come si suona un pezzo, a volte bastano gli accordi, altre volte le chord charts, altre volte ancora una tablatura o un tutorial video che riassume in una lezione gli accordi e la parte ritmica – strumming.

Qui su YOUkulele, con un po’ di olio di gomito, c’abbiamo dato sotto per quasi 5 anni e nel corso del tempo sono venuti fuori un bel po’ di arrangiamenti.
Bisognava solo catalogarli in ordine alfabetico per dare vita al nostro Songbook, da un paio di giorni accessibile anche dal menu in alto.

All’interno ci trovi di tutto, dalle tab di Rossana Miani alle songstrips di Astriaha passando per le mie videolezioni. Comprese le foto alle tablature che propongo durante i corsi di ukulele.

Due parole

È alle 70 e passa tablature di Ross e ai disegni di Astriaha che vanno i ringraziamenti più sentiti. Se non è venuto fuori un Songbook “standard” ma un archivio a più livelli è soprattutto merito loro.

Per ultimo mi tocca fare un po’ di precisazioni circa le canzoni presenti su questo sito. Sappiamo bene che in Italia non ci è concesso pubblicare tablature per più di 8 battute senza incorrere in una violazione del diritto d’autore (che poi è il motivo principale per cui non trovi tablature e spartiti completi su No Panic). Mi scoccerebbe alquanto essere considerato il bandito dell’ukulele per cui chiariamolo subito: ciò che trovi qui sopra è una reinterpretazione “non fedele” all’originale.
Non si tratta di spartiti che seguono il brano “nota per nota” ma spunti di studio che ruotano attorno a quell’idea musicale. In moltissimi casi la tablatura “ufficiale” per ukulele non esiste nemmeno. Sono qui sopra solo ed esclusivamente per invogliare le persone a scoprire e suonare l’ukulele e non vanno in nessun modo ricondotti a logiche commerciali di vendita.

Conscio della presunzione giuridica che vige in Italia, ci tengo a sottolineare a costo di sembrare prolisso, che il materiale proposto è degli utenti per gli utenti, assolutamente in linea con il principio di Fair Use che regola i tutorial su YouTube. Non è la prima volta che vengono messi a disposizione i propri appunti di studio e non sarà certamente l’ultima.

In quanto tali, è vietata categoricamente la vendita ma incoraggiata la ripubblicazione su altri siti a patto che vengano rispettate le norme basilari della Netiquette citando il sito di origine, in questo caso YOUkulele.com.

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.