Your friendly music library: Ukulele Free Agent

Ok ok… questo articolo è pseudo-pubblicitario: da un lato parla di un progetto che ho portato avanti da quest’estate e che ho reso pubblico ieri, dall’altro invece è pertinente al sito in questione, all’ukulele e ai nuovi scenari che ci si prospettano davanti.

I loop e construction kit di ukulele

Tempo fa avevo accennato alla possibilità di fare un po’ di soldi attraverso musiche Royalty Free con il proprio ukulele. È uno dei trend del momento per cui, cavalcare l’onda poteva essere considerata una mossa legittima e più che opportuna. Spesso, all’interno della produzione audio si ricorre all’utilizzo di loop e campioni, frasi di batteria che vengono ripetute a più riprese, accordi di chitarra, linee di basso, quello che vuoi… A volte li trovi all’interno di software come Garageband e Logic Pro, altre volte invece li acquisti a parte. Quando si tratta di strumenti melodici spesso incappiamo in veri e propri construction kit con delle frasi ripetute in ogni tonalità per permettere all’utente finale di costruire un vero e proprio arrangiamento musicale.

C’è un vero e proprio mercato che ruota attorno ai loop e gli utilizzi sono molteplici, dall’inserimento in produzioni audio convenzionali, all’utilizzo per basi r’n’b.

Non mi dilungo più di tanto perché chi sta leggendo magari già sa di cosa stiamo parlando per cui passo direttamente alla mia proposta: la prima music library al mondo con loop e construction kit, interamente sull’ukulele: http://ukulelefreeagent.com

http://www.youtube.com/watch?v=QcPnPPHv4Hk

La mia idea era di quella di realizzare per la prima volta un catalogo di loop e construction kit suonati da un ukulelista professionista su uno strumento di tutto rispetto. Niente più chitarristi improvvisati che cogliendo la palla al balzo acquistano un ukulele da 100 Euro e ci tirano fuori un disco di loop ma una vera e propria libreria specializzata che ti permette di utilizzare un ukulele di fascia alta nei tuoi arrangiamenti. Il tutto in forma royalty free: acquisti la licenza del materiale e non devi scucire neanche mezzo centesimo aggiuntivo.

Per certi versi è come se chiamassi un ukulelista ad incidere sul tuo brano. Solo che invece di pagargli la sessione, acquisti la licenza del suo materiale. Non devi fare altro che selezionare i loop che ti interessano, aggiustare i BPM (grazie ai formati .aiff e .rex2 ogni loop è flessibile) e preoccuparti esclusivamente del tuo arrangiamento.

http://www.youtube.com/watch?v=qBYGJ4SeweQ

La rivoluzione è anche nel prezzo

Se ti guardi intorno noterai che di dischi con i loop è pieno il mondo. Variano dai $25 a $60 ed i contenuti sono scaricabili in blocco. Però dai… Capisco quando hai 2000 loop ma chiedere 50 dollah per un CD di loop mi sembra eccessivo. Seguendo la stessa filosofia di No Panic ho deciso di frammentare l’offerta: ascolti i set, scegli quelli che più ti piacciono e personalizzi l’acquisto. Ovviamente se scegli di acquistare il set completo risparmi… credo intorno ai 10 Euro complessivi.

Come se non bastasse, puoi ottenere un codice sconto di un ulteriore 20% condividendo ukulelefreeagent.com. In ogni pagina trovi un banner da cliccare che ti da la possibilità di condividere i contenuti della pagina su Facebook, Twitter o Linkedin. Non appena l’hai condiviso riceverai il discount code da inserire su UFA al momento dell’acquisto.

Quindi in definitiva, questo è stato il motivo principale per cui la frequenza degli articoli su YOUkulele ha iniziato a rallentare. Si è trattato di 6 mesi intensi, dalla pianificazione iniziale alla realizzazione del sito (era da un po’ che non curavo tutto, dalla grafica alla programmazione). Le ultime settimane passeranno alla storia per ritmi di produzione nordcoreani in cui ahimè, riuscivo ad inserire le mie sessioni su FIFA 14 e GTA V solo in notturna, più o meno dall’una alle tre. Ma che figata… lo rifarei anche subito.

Al momento, sono disponibili su Ukulele Free Agent il Construction Kit Folk Uke e le Kalakaua Ave Session, una collezione di loop tropicali per aggiungere quel tocco hawaiiano alle tue produzioni.
Sono già al lavoro per le prossime uscite quindi… stay tuned!

[wysija_form id=”1″]

Lascia un commento

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.