Aloha! 01 Introduzione al corso completo
Benvenuto al mio videocorso completo per imparare a suonare l’ukulele!
Ho organizzato le lezioni immaginando un percorso didattico fra me e te, cercando di farti progredire con intelligenza e di metterti nella condizioni ideali per andare avanti da solo sul tuo strumento.
Non sarò sintetico. L’obiettivo di questi videocorsi non è presentare una serie di tutorial ma delle lezioni vere e proprie in cui, se necessario, verranno anche ribaditi alcuni concetti per facilitarne la memorizzazione. Cercherò di capire le difficoltà principali che incontrerai durante il percorso e ti offrirò diversi spunti per superarle per cui ti consiglio di tirare fuori un bel quaderno e iniziare a prendere appunti. Dal canto mio, mi sono impegnato al massimo cercando di offrirti tutto quello che ho imparato durante questi anni in cui ho suonato ed insegnato ukulele.
Magari non sarò neanche preciso al 100% e te lo dico con tutta franchezza: non è importante. Più che insegnarti concetti universali di teoria e pratica musicale sull’ukulele voglio farti vedere come si suona e appassionarti allo strumento come mi ci sono appassionato io. Se questo vuol dire forzare un po’ la mano su certi concetti… Chissenefrega.
Non voglio che passi 9 ore senza senso sul tuo strumento e mi auguro che tu sia in grado di ottimizzare il tempo che scegli di dedicare allo studio. È chiaro che se ne avessi voglia potresti affrontare questi video tutti d’un fiato ma per ottenere risultati più efficaci c’è bisogno che la tua mente sia sempre al massimo dell’energia e che venga sottoposta costantemente a questi argomenti. Se puoi evita le “chiuse” di 12 ore e prediligi un approccio metodico e costante: mi bastano pochi minuti al giorno in cui come la teoria della goccia cinese, aggiungi, ripeti e fissi tecniche e concetti che affrontiamo insieme.
Dai la cera e togli la cera. All’infinito.