Aloha! 07 Consigli per gli acquisti

Quando acquisti e hai l’opportunità di provare un ukulele nuovo dovresti saper valutare alcuni dettagli che diventano determinanti nella resa dello strumento. Negli strumenti fatti in serie purtroppo è un terno al lotto e ci sono veramente tante incognite, per questo motivo ti consiglio di seguire prevalentemente il tuo istinto. Nel caso di strumenti un po’ più costosi mi è praticamente impossibile consigliarti un modello a scatola chiusa perché ci sono troppi fattori da tenere in considerazione: dallo stile in cui vuoi suonare al genere di musica preferito passando per le sonorità che più ti piacciono attraverso la comprensione dei legni e la scelta del giusto tipo di corde.

Non sottovalutare nemmeno la taglia e ripeto: non sceglierla solo ed esclusivamente in funzione delle tue dita! Ogni taglia si porta dietro una sonorità specifica per cui devi capire innanzitutto cosa vuoi ottenere.

Riferimenti “No Panic” e blog

[ico type=”icon-bookmark-empty”]  Pag. 88 – Consigli per l’acquisto
[ico type=”icon-bookmark-empty”]  Legni utilizzati per la costruzione 1/3
[ico type=”icon-bookmark-empty”]  Legni utilizzati per la costruzione 2/3
[ico type=”icon-bookmark-empty”]  Legni utilizzati per la costruzione 3/3
[ico type=”icon-bookmark-empty”]  Mi consigli un ukulele buono?
[ico type=”icon-bookmark-empty”]  Casting call: 6 clienti in cerca del proprio ukulele

Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.