Aloha! 49 Le triplette
O la va o la spacca.
Se riesci a padroneggiare una tripletta hai imparato l’ukulele altrimenti è inutile. Rimarrà un bel ricordo, c’hai provato, massimo rispetto ma resterai un suonatore di chitarra in miniatura.
Le triplette per me sono fondamentali, sono quelle transizioni che fanno splendere l’ukulele di luce propria e sono alla base di chi suona l’ukulele a livello intermedio/avanzato.
Per venirne a capo devi innanzitutto averle chiare in testa e affrontare un particolare nuovo: per la prima volta da quando hai iniziato a suonare non si tratta più di muovere un dito per ottenere uno stroke ma di aggiungere un movimento opposto su un altro dito mentre esegui la prima parte di uno stroke.
A parole sembra un incubo ma nella pratica non è così spiazzante.
Riferimenti “No Panic”
[ico type=”icon-bookmark-empty”] Pag. 36 – Le triplette[ico type=”icon-bookmark-empty”] Pag. 37 – Le triplette all’interno di un arrangiamento