Registriamo Insieme – Primi passi su Logic Pro X

Registrare musica sul computer penso sia una delle conseguenze più ovvie per chi suona. Saperlo fare non è assolutamente difficile e presuppone soltanto un minimo di conoscenze tecniche. Cominciamo subito a vedere come si fa partendo dai collegamenti principali dei tuoi strumenti alla scheda audio e dal software su cui registri.
Questo videocorso l’ho sviluppato su Logic Pro X per macOS ma le tecniche ed i concetti che affrontiamo sono assolutamente universali e valgono per qualsiasi altro programma che sceglierai di utilizzare. Magari cambierà un po’ l’interfaccia ma i concetti di editing audio, registrazione e mixaggio resteranno assolutamente invariati.

Per cominciare avrai bisogno di un buon microfono da collegare alla tua scheda audio (esterna) e di un programma per la registrazione multicanale. Se usi mac Garageband va più bene, su Linux hai Ardour e su Windows tanti altri software. Puoi scegliere quello che preferisci, l’importante è che ci sia la possibilità di registrare su più canali quindi non un “editor audio” ma un vero e proprio DAW (Digital Audio Workstation).


Back to top button
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.