
YOUkulele Studio: spedizione ricompense & more
È l’alba di una nuova settimana e siamo ancora qui, imperterriti, a gettare materiale isolante come se piovesse in attesa del primo test dentro lo YOUkulele Studio: “Oh… viè qua… famo una prova: URLA”
Stiamo preparando i pacchetti per spedire tutte le ricompense e domani o dopodomani arriverà il corriere per il ritiro. In settimana dovreste ricevere l’agognato premio per aver partecipato alla campagna!
YOUkulele Studio FUN FACTS
– Iniziamo a portare su i materiali che comporranno la base dello YOUkulele Studio: dalla lana di roccia alle tavole di truciolato OSB per il sottopavimento. A quel punto mi rendo conto che trasportare legno in pantaloncini corti e appoggiarselo sugli stinchi per prendere tempo non è una buona intuizione.
– Controllando diversi progetti in rete mi ero accorto che la densità minima della lana di roccia era intorno ai 50kg. Facendo i conti con la mia coscienza e con la voglia di vivere sereno, la prendo con densità di 150kg. Puoi vedere la motivazione che mi ha spinto verso questa direzione, riassunta nel video qui sotto:
– Iniziamo a portare giù un po’ di calcinacci per un totale di circa 30 sacchi (ne restano ancora una ventina in balcone). Stendiamo il cartone dentro l’ascensore, davanti l’ascensore, al quinto piano e al piano terra, iniziamo a portare giù la “robba” quando TA-DAAAAAAN!!!
Scusi ma Lei lo sa che non potrebbe usare questo ascensore? In ogni scala ne abbiamo due e abitando dall’altro lato, dovrebbe utilizzare quell’altro… No, per carità a me non interessa eh… No ma per me non è un problema… No ma si figuri è che visto che sta smantellando casa mi permetto di farLe questo appunto.
A quel punto che puoi fare?
Ma niente, dai. Dopo aver verificato la follia nella richiesta, alzi gli occhi verso il soffitto immaginando ci sia un cielo azzurro e misericordioso che accolga le tue richieste. Prosegui con sorrisi di circostanza ricordandoti una dura legge che hai dovuto affrontare più volte nel recente passato:
Condominio nuovo.
Ragazzo giovane che saluta i vecchi condomini.
Loro non rispondono.
E vabbè vaffanculo dai, buona giornata anche a Lei.
– Nonostante tutto, il pavimento c’è. Stendiamo la lana di roccia, 2cm di ecorubber e 1 di topsilent, travi e truciolato. Ricopriamo con altro ecorubber, parquet e ci prepariamo a tirare fuori i tamburi veri, quelli che senza apposita insonorizzazione ti mandano alla casa di cura.
Il tuo nome sulla porta dello YOUkulele Studio
Il tuo lo trovi già online nella pagina dello Studio ma verrà scritto anche sulla targa che verrà realizzata da InQuadro Cornici, il punto vendita di Roma del Mercatino dell’Ukulele a Via Alberto Ascari 255.
Se vuoi assistere alla consegna, la andrò a ritirare Domenica 28 Settembre, in occasione del mio workshop insieme a quello di Del Rey,